|  Accedi  |  
Ricerca:Search:
Seleziona tipo di ricerca
 
  • Sito regionale
  • Web
Search
Sei in:You are in:  Ambiente > Natura > Comunicazione > Eventi
Comunicazione
+ News
Eventi
Bandi
Biblioteca
 

Ricerca evento

Riduci
Organizzatore:

 
Provincia:

 
Comune:

 
Aree protetta:

 
Tematica prevalente:

 
Tipologia attività:

 

 Eventi 
in calendario

... per riscoprire "dal vivo" la natura ed i valori storico-culturali più preziosi delle Marche

30 settembre 2022 - 5 giugno 2023
A Scuola nel Parco
Dove: San Lorenzo al Lago - Fiastra (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Gaia
Tematica prevalente: Mobilità dolce
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
Attività didattico naturalistiche e sportive per scolaresche di scuole primarie e secondarie.
 
Contattare: Angelisa Fabrizi
prenota@asgaia.it
3487356565

 
Continua...
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
10 ottobre 2022 - 30 giugno 2023
Attività di doposcuola + 3 escursioni nei comuni di Sarnano, Gualdo e Penna San Giovanni
Dove: Monte San Martino (MC) - Monte San Martino (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Casa Ecologica
Tematica prevalente: Aiuto compiti, escursioni sul territorio
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
Attività di doposcuola + 3 escursioni nei comuni di Sarnano, Gualdo e Penna San Giovanni
 
Contattare: ceacasaecologica@gmail.com
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
2 novembre 2022 - 31 maggio 2023
Attività ludico ricreative
Dove: CEA LA CONTEA - San Benedetto del Tronto (AP)
Organizzato da: CEA La Contea
Tematica prevalente: outdoor education
Tipologia attività: Laboratorio didattico
dal lunedì al venerdì - dalle ore 14.30 alle 18.30 - ingresso gratuito con prenotazione - attività rivolta ai bambini da 5 a 11 anni
 
Contattare: Segretaria
3459263509
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
7 novembre 2022 - 6 giugno 2023
DOPOSCUOLA
Dove: Scuola elementare e media via don ricci Monte San Martino - Monte San Martino (MC)
Organizzato da: CEA Casa Ecologica
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Laboratorio didattico
Doposcuola con laboratori didattici e sensibilizzazione ambientale centrata sui temi della biodiversità, ogni lunedì, martedì e venerdì, in collaborazione con il Comune di Monte San Martino
 
Contattare: ceacasaecologica@gmail.com

 
Continua...
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
1 febbraio - 3 giugno
A scuola nel Parco - Campi scuola
Dove: San Lorenzo al Lago - Fiastra (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Gaia
Tematica prevalente: Mobilità dolce
Tipologia attività: Campo estivo/invernale
Campi scuola residenziali di due o più giorni per scuole primarie e secondarie
 
Contattare: Angelisa Fabrizi
prenota@Zasgaia.it
3487356565

 
Continua...
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
11 febbraio - 31 maggio
La scoperta degli ecosistemi del PNMS attraverso “L’arte della lavorazione del legno”.
Dove: CEA Valle del Fiastrone - Fiastra (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Valle del Fiastrone
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Laboratorio didattico
Abbiamo immaginato di fondere la scoperta della biodiversità del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la lavorazione del legno, attraverso la creazione di un atelier chiamato “L’arte della lavorazione legno” – conosco e riproduco la fauna e gli ambienti del Parco. Riteniamo infatti che l’immaginazione e la creatività siano gli strumenti più importanti per stimolare la scoperta e le nuove conoscenze. Questo atelier quindi sarà un momento di incontro e scoperta laboratoriale, dove i ragazzi avranno la possibilità di sperimentare creativamente la loro voglia di conoscenza, praticando l’arte del traforo del legno. Il progetto si conclude con la realizzazione di diorami in legno.
 
Contattare: CEA Valle del Fiastrone
alcina@libero.it
0737/52185
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
15 marzo - 15 ottobre
Dalla A alla Z...olla. A scuola nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Dove: Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Valle del Fiastrone
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
Proposte didattiche A.S. 2022/2023 C.E.A “Valle del Fiastrone” nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Visite guidate e laboratori didattici. - Scuole primarie - Scuole secondarie di primo grado - Scuole secondarie di secondo grado. PER INFO contattare alcina@libero.it 0737/52185
 
Contattare: CEA Valle del Fiastrone
alcina@libero.it
0737/52185
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
6 maggio - 6 giugno
Le Aree Protette - Le Zone Umide
Dove: Colfiorito Foligno PG - Osimo (AN)
Organizzato da: CEA WWF Villa Colloredo
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
In occasione del progetto Le Aree Protette - Zone Umide con le IV classi della Primaria Bruno da Osimo andrem0 in visita presso il Parco Regionale di Colfiorito.
 
Contattare: Giovanni Teodori 3394502460
gianni.teodori@libero.it
0718742601
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
7 maggio - 12 novembre
MICROCOSMI 2023
Dove: Montefeltro - Carpegna (PU), Parco Naturale Regionale Sasso Simone e Simoncello
Organizzato da: CEA Parco Sasso Simone e Simoncello
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Serie di iniziative nel Parco del Sasso Simone e Simoncello
Microcosmi è un “ponte” per e con le comunità che abitano il Parco; per e con le persone che il Parco lo vogliono vivere e che possono immaginare il suo futuro; per e con chi vuole immergersi nelle peculiarità di questo territorio di confine e ampliare le proprie percezioni. Un modo per conoscere la natura e contribuire a quel processo di trasformazione dei paradigmi culturali necessario ad affrontare le sfide ecologiche del presente e del futuro. Una trasformazione che richiede all’uomo di rivedere la propria posizione nell’ecosistema mondo, ampliando le sue capacità di essere sensibile – e di innamorarsi – della complessa rete di relazioni che lo compongono. Questo è uno dei compiti di un’area protetta. Oltre a conservare e tutelare, è fondamentale che essa permetta a sempre più persone di comprendere l’importanza e la funzione di ogni singolo elemento naturale, a diversa scala di spazio e di tempo: un Parco che si offre come strumento di conoscenza, di crescita comune, di costruzione di futuro.
 
Contattare: microcosmi.parcosimone@gmail.com
328 7268745

 
Sito del Parco del Sasso Simone e Simoncello
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
30 maggio
ECOLOGIA E BIOLOGIA DEL LUPO
Dove: MONTERUBBIANO - IC PAGANI - Monterubbiano (FM)
Organizzato da: CEA Giano di Monterubbiano
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Lezione a scuola
Capire, scoprire e comprendere il lupo
 
Contattare: 0734259980
monterubbiano@ucvaldaso.it
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
1 giugno
ECOLOGIA E BIOLOGIA DEL LUPO
Dove: MONTERUBBIANO - IC PAGANI - Monterubbiano (FM)
Organizzato da: CEA Giano di Monterubbiano
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Lezione a scuola
Conoscere e comprendere il lupo
 
Contattare: 0734259980
monterubbiano@ucvaldaso.it
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
 
Attività didattiche all’Orto botanico Selva di Gallignano
Dove: Ancona- CEA Selva di Gallignano - Ancona (AN)
Organizzato da: CEA Selva di Gallignano
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Conferenza
Conferenza del Dott. Andrea GIunta "Attività didattiche all’Orto botanico Selva di Gallignano"
 
Contattare: Simona Casavecchia
orto@univpm.it
0712205494
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
4 giugno
IMMERSIONE FORESTALE - 4 giugno 2023
Dove: Selva di Castelfidardo - Castelfidardo (AN)
Organizzato da: CEA Selva di Castelfidardo
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
Il Forest Bathing o Shinrin yoku è una pratica nata in Giappone per poter trarre il massimo beneficio dalle uscite in Natura in termini di benessere, salute e biofilia. Vieni anche tu nella splendida Selva di Castelfidardo, a pochi chilometri dalla Riviera del Conero e da Loreto, domenica 4 Giugno dalle 15.00 alle 18.00! INFO TECNICHE, COSTI E PRENOTAZIONI Luogo di ritrovo: Fondazione Ferretti, via della Battaglia n. 52 – Castelfidardo. Costo: € 20,00 da pagare in loco PREZZO PROMOZIONALE PER I SOCI DI ITALIA NOSTRA € 20,00 —> € 10,00 POSTI LIMITATI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Per info e prenotazioni al tel./whatsapp +39 320 297 8841 oppure direttamente on line dal link: https://forms.gle/ULXL6VG5hGGFV7zR8 Necessario: Si consiglia un abbigliamento comodo ed idoneo alla stagione, pantaloni lunghi e scarpe chiuse. Per chi volesse, portare uno snack leggero e acqua. INGRESSO PARCHEGGIO: https://goo.gl/maps/BagYihR5XAdJQD5F6 LUOGO DI RITROVO: https://goo.gl/maps/eCen39tZdKLhpjBq8
 
Contattare: 320 297 8841
info@fondazioneferretti.org
071 780156

 
www.fondazioneferretti.org
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
 
Concerti di musica da bosco
Dove: ABBADIA DI FIASTRA - Urbisaglia (MC), Riserva Naturale Statale Abbadia di Fiastra
Organizzato da: CEA Riserva Naturale Abbadia di Fiastra
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Concerto
Concerto di musica classica nel bosco. ore 18
 
Contattare: MERIDIANA SNC
info@abbadiaturismo.it
0733 202942
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
6 giugno
SCUOLA AL MARE
Dove: Spiaggia La Rocca - Falconara Marittima (AN)
Organizzato da: CEA Ambiente e Pace
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Laboratorio didattico
Laboratorio didattico nel quale approfondire la tematica dei rifiuti, del rispetto degli ecosistemi terrestri e marini e dell'importanza dell'ambiente come luogo per vivere ogni aspetto della nostra vita, compresa la scuola.
 
Contattare: 3338619119
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
8 giugno
La storia della flora degli ultimi 20.000 anni
Dove: Ancona- CEA Selva di Gallignano - Ancona (AN)
Organizzato da: CEA Selva di Gallignano
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Conferenza
Conferenza della Prof.ssa Elisabetta Brugiapaglia "La storia della flora degli ultimi 20.000 anni"
 
Contattare: Simona Casavecchia
orto@univpm.it
0712205494
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
9 giugno
Rondoni e fratini, specie bandiera della biodiversità di Fano
Dove: Casa Archilei - Fano (PU)
Organizzato da: CEA Casa Archilei
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Convegno
Nell'ambito derl Festival dei Rondoni organizzato dall'Associazione "Monumenti vivi". Interventi: "La situazione dei rondoni e dei fratini a Fano" Cristian Gori educatore ambientale, CEA Casa Archilei "I rondoni e la tutela della biodiversità negli edifici" Mauro Ferri zoologo fondatore di Monumenti Vivi Strisce a fumetti, tra specie ombrello e ombrelloni" Franco Sacchetti, architetto, autore di "Fratini d'Italia" e "Dove i rondoni vanno a dormire" Ore 21,00 Casa Archilei.
 
Contattare: Cristian Gori
argonautafano@yahoo.it
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
11 giugno
Una giornata all'aria aperta a caccia di erbe spontanee: la vocazione femminile alla cura
Dove: Azienda Agricola Terra di Mezzo - Montedinove (AP)
Organizzato da: CEA La Marina Ecoidee
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Weekend verdi
Una giornata con passeggiata con esperte di erbe, intervento della scrittrice Erika Maderna sulla vocazione femminile alla cura nella storia, laboratorio di cosmesi naturale e pranzo con una cuoca chef sulle tradizioni del territorio
 
Contattare: Flavia Capra
cea.lamarina@gmail.com
3474515460
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
 
Concerto di Musica da bosco
Dove: ABBADIA DI FIASTRA - Urbisaglia (MC), Riserva Naturale Statale Abbadia di Fiastra
Organizzato da: CEA Riserva Naturale Abbadia di Fiastra
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Concerto
Concerto di musica classica nel bosco.
 
Contattare: MERIDIANA SNC
info@abbadiaturismo.it
0733 202942
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
15 giugno
“Quanta biodiversità dobbiamo ad api e impollinatori e quanti benefici potremmo riceverne?
Dove: Ancona- CEA Selva di Gallignano - Ancona (AN)
Organizzato da: CEA Selva di Gallignano
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Conferenza
Conferenza della Prof.ssa Sara Ruschioni "“Quanta biodiversità dobbiamo ad api e impollinatori e quanti benefici potremmo riceverne?"
 
Contattare: Simona Casavecchia
orto@univpm.it
0712205494
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
22 giugno
Utilizzi propiziatori delle piante nella tradizione dell’Italia centrale
Dove: Ancona- CEA Selva di Gallignano - Ancona (AN)
Organizzato da: CEA Selva di Gallignano
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Conferenza
Conferenza della Dott.ssa Lara Lucchetti "Utilizzi propiziatori delle piante nella tradizione dell’Italia centrale"
 
Contattare: Simona Casavecchia
orto@univpm.it
0712205494
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
24 giugno
NATURAPERTA2023 - uscita inclusiva a Precicchie
Dove: PRECICCHIE - Fabriano (AN), Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e Frasassi
Organizzato da: CEA Gola della Rossa
Tematica prevalente: ESCURSIONISMO CONDIVISO - INCLUSIONE SOCIALE
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
All'interno del progetto naturaperta 2023, il Parco Gola Rossa organizza delle escursioni aperte a tutti, anche ha chi avesse problemi di mobilità, avendo la possibilità di utilizzare la joelette. Nell'ambito delle iniziative Natura Senza Barriere, la passeggiata prenderà il via dal bellissimo paesino di Precicchie, località di Fabriano (AN). un percorso ad anello immersi nella natura. Ritrovo ore 9.30
 
Contattare: Stefano
cea@parcogolarossa.it
0732695216

 
PARCO GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
29 giugno
Piante spontanee della tradizione popolare e i progenitori selvatici di quelle coltivate
Dove: Ancona- CEA Selva di Gallignano - Ancona (AN)
Organizzato da: CEA Selva di Gallignano
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Conferenza
Conferenza del Prof. Aurelio Manzia "Piante spontanee della tradizione popolare e i progenitori selvatici di quelle coltivate"
 
Contattare: Simona Casavecchia
orto@univpm.it
0712205494
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
04/11/2023 - 5 novembre
Sibillini Green Sport
Dove: San Lorenzo al Lago - Fiastra (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Gaia
Tematica prevalente: Mobilità dolce
Tipologia attività: Weekend verdi
Attività sportive all'aria aperta e laboratori didattici con polenta e castagne
 
Contattare: Angelisa Fabrizi
prenota@asgaia.it
3487356565

 
Continua...
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
 
 

Suoni naturali